
Altro punto in cascina per il Tirassegno che dopo il pari di Rapagnano, impatta al "Mazzoleni" contro l'Audace Grottazzolina.
Un due a due equo giunto al termine di una partita bella e ricca di emozioni che i due team hanno giocato, specialmente nel primo tempo, a ritmo molto elevato .
Mister Concetti deve rinunciare allo squalificato Elba, agli indisponibili Rodosti e Budel ed agli infortunati Santarelli, Calistro,Parlatoni e Menicucci .
Con Concetti acciaccato in panchina, i giallorossi scendono in campo con Tofoni in porta, Di Nardo e Matteo Carboni sulle fasce e Francesco Carboni ed Orienti in mezzo.
Linea mediana con Zanchè centrale e la coppia Santini-Andrenacci sulla mezz'ala.
Nasini e Taranto larghi in avanti con Cochetti a chiudere tra centrocampo ed attacco.
Modulo speculare ma un pò più abbottonato per Mister Silenzi che schiera la sua Audace con Mazzoni tra i pali, difesa a quattro con Moretti a destra, Tentella a sinistra ed il duo Micheli-Zucconi in mezzo.
A centrocampo diga formata dal trio Luciani-Loris Salvatori e Rugginelli con Forò e Cipollari sulle fasce a dare man forte al centravanti Ronni Salvatori.
Avvio equilibrato con le due compagini che si asfissiano, il Tirassegno sembra avere in mano le redini del gioco ma l'Audace è sempre pronta a ripartire in contropiede.
La cronaca :
2' tiro dalla distanza di Forò ma palla abbondantemente alta sopra la traversa;
5' corner di Cochetti che beffa Mazzoni ma la traiettoria è un pelo lunga per lo stacco di Di Nardo in proiezione offensiva ;
6' Andrenacci sfonda a sinistra, palla in mezzo per Taranto che viene chiuso sul filo di lana dalla difesa ospite ;
11' assolo di Forò che dalla sinistra salta un uomo, converge e scarica in porta un gran destro che incoccia il palo alla destra di Tofoni ;
14' ci prova Cochetti su calcio piazzato ma la sua conclusione si perde a lato ;
20' rimpallo buono per Cochetti che dal limite dell'area colpisce al volo senza inquadrare la porta ;
23' lancio dalle retrovie per Nasini che si presenta a tu per tu con Mazzoni ma l'estremo difensore ospite è bravo a chiudere il lob dell'ala giallorossa ;
25' ancora Nasini indiavolato, fuga in area e cross per Taranto che viene anticipato di un soffio da Micheli ;
27' Audace in vantaggio grazie a Zucconi che tutto solo in area, ribadisce in rete di testa un corner proveniente dalla destra ;
29' reazione veemente dei giallorossi; punizione di Matteo Carboni e gran girata di testa di Orienti che centra in pieno la traversa che fa il paio con quella di Rapagnano ;
30' ancora Nasini sulla destra, fuga e cross in mezzo che questa volta la difesa ospite non riesce a chiudere, palla a Taranto che controlla e spara al sette per la rete del pareggio;
32' Taranto ruba palla sulla trequarti e lancia Cochetti che tutto solo entra in area ma spara su Mazzoni in uscita ;
34' cross in mezzo di Cipollari per Ronni Salvatori evidentemente trattenuto da Di Nardo, per il signor Lori di Ascoli Piceno è rigore ma dal dischetto lo stesso attaccante ospite si fa ipnotizzare da un grande Tofoni che salva il risultato ;
35' sugli sviluppi del rigore, corner di Forò su cui si accende una mischia furibonda, tocco da sottomisura di Luciani che trova la pronta risposta di Tofoni ;
37' azione tambureggiante dei giallorossi sulla destra, palla al limite che termina tra i piedi di Orienti, gran bolide che sfiora il palo alla destra di Mazzoni ;
43' splendido break di Andrenacci che recupera palla e serve sulla corsa Nasini, controllo e destro al volo che fulmina Mazzoni e regala il vantaggio ai padroni di casa;
47' braccio galeotto in area di Orienti ed ancora rigore per gli ospiti, questa volta Ronni Salvatori alza la mira e calcia sopra la traversa .
I giallorossi chiudono in vantaggio un primo tempo emozionante e ricco di episodi che ha tenuto con il fiato sospeso, il numeroso pubblico presente sugli spalti .
Nella ripresa il Tirassegno rientra con la novità Concetti al posto di Di Nardo e con Zanchè che scala dietro sulla linea di difesa ma il gol del pari in avvio fa calare il ritmo di entrambe le squadre con inevitabile perdita di spettacolarità .
3' lancio dalle retrovie che beffa la difesa giallorossa e pesca Ronni Salvatori in area, questa volta il bomber non fallisce ed il suo diagonale termina in fondo al sacco;
I giallorossi subiscono il colpo ed arretrano il baricentro cercando di vincere ma soprattutto cercando di non scoprire il fianco all'Audace.
17' il neo entrato Paoloni va via sulla destra e serve in mezzo Taranto ma la sua conclusione è contrata da Micheli ;
28' dalla bandierina Matteo Carboni pesca Zanchè in area, girata a botta sicura che incoccia Zucconi che evita il nuovo vantaggio giallorosso ;
33' ci prova Messineo ma la sua incursione in area non trova il pertugio giusto per impensierire Mazzoni e compagni ;
44' ultima occasione del match per i giallorossi con Taranto che gira in area e trova le mani nette di Moretti ma questa volta il direttore di gara non vede e lascia continuare.
Si chiude così tra le inutili e moderate proteste dei giallorossi, un match bello e ben giocato da entrambe le squadre .
Un pari giusto lo ribadiamo ma che nel suo sviluppo lascia inevitabilmente l'amaro in bocca sia a Mister Concetti che a Mister Silenzi che avevano assaporato il dolce gusto della prima vittoria stagionale .
Si va avanti con due punti in cascina e pensando a Servigliano, una squadra forte e temibile ma costruita su valori e con criteri che non ci appartengono e mai ci apparterranno.
La super carrozzata dei tanti nomi "famosi" alimentati con il "dio euro" contro il piccolo ed operaio Tirassegno costruito con forza di volontà e spirito di appartenenza.
Davide contro Golia....che gusto ragazzi !!!
Come on heroes!!!!
Guv
2 commenti:
ciao belli!!!!
a domani
nell'area bollettino medico (che sostituisce l'infermeria) sono riportati gli orari delle visite mediche che si svolgeranno lunedì 29 Settembre .
Prendete nota .
Grazie ed a stasera
Posta un commento